
Via Mattaiano, 7 - 42020 Albinea (RE)
Contatti:
Direzione Artistica - Ilaria Sacchi 333/6951926
Segreteria e informazioni - Tanya Salsini 347/2646424
La Collina delle Fate è un’Associazione senza scopo di lucro attiva in ambito artistico.Fondata nel marzo 2011 da una famiglia di artisti rispettivamente del campo della pittura, della fotografia e dell’opera lirica, con l’intento di realizzare e promuovere eventi musicali, concerti, produzioni e azioni culturali d’avanguardia, sviluppare la propria funzione educativa nei confronti del pubblico, divenire agente di sensibilizzazione e sviluppare il proprio radicamento nel territorio in cui agisce. Collabora con numerose figure professionali tra cui musicisti, cantanti, pittori, attori e poeti.
Eventi prodotti, organizzati e promossi dall’associazione:
- Concerto itinerante “Racconti di Primavera”: rassegna di melodie, romanze e poesie del repertorio italiano tra Ottocento e Novecento – Esibizioni a Bologna, Milano e Carpi.
- “Musica Pittura e Poesia tra gli Angeli”: suggestiva mostra di pittura dedicata agli Angeli con scelta di poesie e musiche dal vivo – Bolognadicembre 2011 e febbraio 2012 – Rubiera, Corte ospitale, dicembre 2014
- “Melodie nell’esitare del Crepuscolo”: affascinante scelta di brani liederistici e musica da camera sul tema del crepuscolo – Carpi Marzo 2011
- “Il Ventaglio magico”: divertente intreccio scenico tra brani d’opera e di prosa – Rubiera, Teatro Herberia, gennaio 2012
- “Trio Odincanto in Così è Amor..”: un versatile trio – fisarmonica, canto e voce recitante – canta e recita l’amore nelle sue molte essenze – Desenzano, ottobre 2011 – Stoccarda, novembre 2011 – Bologna, aprile 2012 – Verona, ottobre 2013
- “Fiori in Musica e Parole”: immersi nel mondo dei fiori tra atmosfere musicali intime e coloratissime emozioni in poesia – Bologna, maggio 2012
- “Aneliti sospesi”: evento molto particolare sul mondo delle emozioni – Bologna, Teatro di Villa Mazzacorati, dicembre 2012
- “Complicità & Astuzie femminili”: coinvolgente ed esilarante spettacolo tutto al femminile con curiosi abbinamenti scenici tra opera lirica e prosa – Rubiera, Teatro Herberia, gennaio 2013
- “L’Opera è donna – Carmen”: incontro e lezione-concerto intorno alla novella “Carmen” di Prosper Mérimée e all’opera di Georges Bizet –Rubiera, Corte Ospitale, marzo 2013
- “STAGIONE MUSICALE 2014-2015” – Rubiera Teatro Herberia: opere e concerti con programma ampio e vario, e con la partecipazione di grandi interpreti e giovani artisti di talento – dalla Liederistica romantica del concerto “Melodie nell’esitare del Crepuscolo” all’opera “Carmen” di Bizet in un’edizione originale e modellata su misura per il Teatro Herberia, al variopinto “Concerto lirico” di giugno, un ricco bouquet di brani d’opera composti intorno al periodo di costruzione del Teatro Herberia.